feb 05
Iscrizione ai corsi e seminari del 2° semestre
Venerdì 15 febbraio apriranno le iscrizioni ai corsi e ai seminari del secondo semestre.
TUTTI gli studenti (licenza, dottorato, straordinari e ospiti) devono scaricare dal sito web dell’Accademia (www.alfonsiana.org) il modulo di iscrizione ai corsi che dovrà essere:
• stampato e compilato dallo Studente;
• esaminato e firmato dal Consulente Accademico (solo per gli studenti di licenza);
• consegnato personalmente in Segreteria entro lunedì 25 febbraio, ore 12.30
gen 23
Diplomi – novembre 2018
gen 23
Seminari del 2° semestre – le date e gli orari
Sono stati resi disponibili le date e gli orari dei primi incontri dei seminari per il secondo semestre >>>
gen 16
Assemblea degli studenti
La seconda Assemblea degli studenti (Anno Accademico 2018-19) si terrà lunedì 18 febbraio 2019 dalle 9:50 alle 10:35. Vedi La locandina
dic 15
(senza titolo)
ATTENZIONE
Si avvisano gli studenti del Prof. Petrà che lunedì 17 dicembre 2018 non potrà fare lezione.
ott 03
Corso Interuniversitario “Educare alla pace”
L’Istituto Internazionale Jacques Maritain anche quest’anno promuove il Corso interuniversitario “Educare alla pace” giunto alla VI Edizione che per l’a.a. 2018-2019 sarà dedicata in particolare al tema: “Testimoni di pace tra politica e società civile”, nella convinzione che l’affermazione di un’autentica cultura di pace deve partire da testimonianze concrete.
Articolato in 16 incontri seminariali, è organizzato dal nostro Istituto e dalla Pontificia Università Lateranense, con la partecipazione della Fondazione Mondo Unito e in collaborazione con il Comitato Regionale di coordinamento delle Università del Lazio e della Conferenza dei Rettori delle Università Pontificie Romane, a cui l’Accademia Alfonsiana appartiene.
Le lezioni si terranno ogni mercoledì presso la Pontificia Università Lateranense (Piazza San Giovanni in Laterano, 4) dalle ore 16 alle ore 18. La lingua del corso sarà l’italiano. Il Corso inizierà il 7 novembre 2018 per concludersi il 20 marzo 2019. I nomi dei docenti che terranno le lezioni ed i temi rispettivi sono indicati nel programma allegato.
Il costo per l’iscrizione al Corso è stato fissato in 50 Euro e l’iscrizione darà diritto a ricevere i materiali didattici e ad ottenere a fine corso un attestato di partecipazione oltre che un certo numero di crediti spendibili per curricula universitari che ciascuna istituzione accademica vorrà riconoscere a coloro che avranno partecipato ad almeno undici dei sedici incontri previsti.
Maggiori Informazionii
ott 03
Orario di ricevimento del Preside f.f.
Orario di ricevimento del Preside f.f.
Prof. Alfonso V. Amarante
Lunedi mattina e pomeriggio
senza appuntamento
Venerdì mattina e pomeriggio
senza appuntamento
Gli altri giorni su appuntamento
Inviare una email a: segreteria.preside@alfonsiana.org
apr 16
Antiplagio
AVVISO PER TUTTI GLI STUDENTI
ANTIPLAGIO
In seguito alla decisione del Consiglio dei Professori del 14 gennaio 2016, a partire da quest’anno accademico, l’Accademia Alfonsiana adotterà, adattandole al proprio caso, le norme attualmente in vigore presso la Pontificia Università Lateranense in merito alla normativa sull’etica professionale (in particolare sull’antiplagio).
Di seguito la procedura che entrerà in vigore immediatamente:
– Tutti gli studenti che terminano la tesi (licenza o dottorato) dovranno inserire alla fine della tesi un modulo che dovranno compilare e firmare. Questo modulo andrà inserito nella tesi prima della sua rilegatura, in modo da diventarne parte integrante.
o “Antiplagio_Licenza_Tesi”, se terminano la licenza
o “Antiplagio_Dottorato_Tesi”, se terminano il dottorato
– Gli stessi studenti dovranno altresì compilare e firmare un altro modulo che, dopo la controfirma dalla Segretaria Generale, sarà conservato nella cartella personale dello studente.
o “Antiplagio_Licenza_Cartella”, se terminano la licenza
o “Antiplagio_Dottorato_Cartella”, se terminano il dottorato
Si informa infine che il moderatore di tesi (licenza o dottorato) firmerà il frontespizio della stessa solamente dopo aver verificato che sia stato inserito il modulo di cui sopra.
Ogni ulteriore eventuale spiegazione potrà essere richiesta al moderatore o in segreteria.
La Segretaria Generale
Roma, 5 aprile 2016
ott 26